TUTTI GLI ARTICOLI SONO SCARICABILI DAL SITO DELLA RIVISTA
JPS
rivista scientifica online di studi e ricerche sul pensiero sistemico. JPS è semestrale, open access e pubblica, senza alcun costo, articoli in italiano inglese e spagnolo. E’ indicizzata su Google Scholar, ROAD, DRJI,ResearchBiB,ISI
JPS pubblica articoli originali, rassegne, casi clinici, esperienze formative sulle applicazioni del pensiero sistemico nei campi della salute somatica e psichica e sugli interventi volti a valutare, migliorare o ripristinare la salute nei sistemi psicosociali. JPS promuove lo studio e la diffusione del pensiero sistemico in medicina, nella psicologia e nelle scienze sociali. La rivista accetta contributi riguardanti un approccio integrato alla salute ed alla malattia, nonché i fenomeni clinici che coinvolgono queste tre dimensioni. Ogni numero della rivista pubblica, anche riflessioni su contributi pionieristici o classici su questo tema e mette a fuoco, in una specifica sezione, i resoconti clinici che possono stimolare riflessioni e dibattito sull’unità della persona nel suo contesto di vita.Una sezione della rivista è dedicata alle relazioni di esperienze di formazione che migliorino la cultura e le abilità pratiche orientate all’integrazione delle conoscenze in campo biomedico e delle scienze umane. La rivista si rivolge ai professionisti della salute, al fine di migliorare le competenze diagnostiche e terapeutiche e promuovere linee guida empiricamente convalidate, nonché a tutte le persone che vogliono conoscere i contributi di studi e ricerche che ampliano tali competenze. La rivista dichiara, nel titolo, la scelta di privilegiare il modello sistemico-relazionale per la comprensione della complessa fenomenologia che oscilla tra salute e malattia nel ciclo di vita degli individui e dei gruppi sociali, ma è aperto alla pubblicazione di articoli ispirati da altri costrutti teorici che possano contribuire alla costruzione della conoscenza unitaria di questi fenomeni, al riparo da credenze irrazionali e pregiudizi dogmatici.
anno 2017
V. 1, N. 1
ARTICOLI ORIGINALI
Alessia Cuccurullo |
Federica Visone, Monica Cafiero, Alessia Cuccurullo, Valentina Bosco, Nicola Caruso |
RASSEGNE
Valentina Bosco, Diodato Ferraioli |
MINI RASSEGNE
Paolo Gritti |
CASI CLINICI
Denise Basile |
V. 1, N. 2
ARTICOLI ORIGINALI
Le competenze sistemico-relazionali: Analogie e differenze tra due gruppi di terapeuti in formazione Valentina Bosco, Monica Cafiero, Pasquale Busso, Paola Stradoni, Ester Livia Di Caprio, Federica Visone, Alessia Cuccurullo |
MINI RASSEGNE
Katia Russo, Giuliano Aiello, Angela Maria Di Sarno, Tiziana Salvati, Gennaro Catone, Antonella Gritti |
Gabriella De Simone |
CASI CLINICI
Mariella Bove |
ESPERIENZE DI FORMAZIONE
Monica Manfredi, Federica Visone |
Federica Visone, Alessia Cuccurullo |
anno 2018
V. 2, N. 1
Editoriali
- Paolo Gritti1-2
Articoli originali
- Tiziana Salvati, Maria Rosaria Guadagno, Manuela Vacca, Gennaro Catone, Katia Russo, Antonella Gritti13-23
Casi clinici
Esperienze
- Ester Livia Di Caprio24-31
- Immacolata Fummo38-44
V. 2, N. 2
Rassegne
- Violetta Caserta, Paolo Gritti
Mini rassegne
- Alessia Cuccurullo, Monica Cafiero, Valentina Bosco, Federica Visone
Casi clinici
- Serena Di Gloria
Esperienze
- Vittoria Giliberti
- Flavia Melchiorre
Esperienze
Rassegne
Viewpoint – Punto di vista
Casi clinici
- Isabel Cardellicchio
V. 3, N. 2
Articoli originali
- R. Cicioni, V. Mercurio, T. Caravelli, H. Prast
Esperienze
- G. Catone, A. Gritti, T. Salvati, C. Pacelli, M. G. Gargiulo, C. Pizzo
Rassegne
- M. Luciano, C. Ciampi, G. De Felice, L. Marone, M. Raia, G. Tarantino, F. Zinno, A. Di Cerbo
Casi clinici
- F. Dionigi, A. Ferrari, V. Praticò, E. Ferraris, A. Della Valle, C. A. Garcia-Etienne, A. Sgarella