1994
“Gruppo, Famiglia, Istituzione: connessioni nella clinica e nella formazione”
Convegno di studio nazionale – Napoli
Relazioni di A. Bauleo, E. L. Di Caprio, P. Gritti, C. Saccu, A.Scala, G. Trapanese, L. Vacca
1997
“L’immagine della famiglia”-
Seminario Residenziale – Ravello
Relazioni di V. Cigoli, R. de Bernart, P. Gritti, D. Bottiglieri, E.L. Di Caprio, A. La Mesa, B. Ragone, A. Vito
1999
“Maschio e Femmina: Psicoterapia di Coppia e Identità di Genere”
Seminario residenziale – Ravello
Relazioni di A. Canevaro, V. Cigoli, R. de Bernart, D. Ghezzi, P. Gritti, C. Loriedo, A. Nicolò
2001
“La psicosi nella famiglia”
Seminario Residenziale – Capri
Relazioni di P Bertrando, V. Cigoli, R. de Bernart, P. Gritti, C. Loriedo, M. Maj, C. Pontalti, R. Roncone, C. Saccu, V. Ugazio
2005
9 giugno
“Il Modello Sistemico – Relazionale e le sue applicazioni cliniche”- Prof. Paolo Gritti
10 /11 giugno – 30 settembre/ 1 ottobre
corso ECM “Il Modello Sistemico – Relazionale e le sue applicazioni cliniche: i disturbi del comportamento alimentare”.
Relatori Prof. P. Gritti – Dott.ssa E.L. Di Caprio
2006
14 Maggio
“I temi trasversali dei cognitivismi: dallattaccamento alle organizzazioni di personalità e le definizioni del Self”. Relatore: Dott. Luca Orazzo – Roma
24 Maggio
Seminario “Il modello sistemico-relazionale e le sue applicazioni cliniche” – Prof. P. Gritti
16-17 Giugno / 9-10 Ottobre
“I Disturbi del comportamento alimentare nella prospettiva Sistemico Relazionale” – Prof. Paolo Gritti, Dott.ssa Ester Livia Di Caprio.
8 novembre
Seminario “Il modello sistemico-relazionale e le sue applicazioni cliniche”- Prof. Paolo Gritti
18 marzo
“Il Metalogo come strumento per la terapia sistemica della persona” – Dott. P. Busso
16-17 Giugno / 9-10 Ottobre 2006
“I Disturbi del comportamento alimentare nella prospettiva Sistemico Relazionale”. Prof. Paolo Gritti, Dott.ssa Ester Livia Di Caprio.
Seminario 24 Maggio 2006
“Il modello sistemico-relazionale e le sue applicazioni cliniche”.
14 Maggio 2006
Dott. L. Orazzo “I temi trasversali dei cognitivismi: attaccamento alle organizzazioni di personalità e le definizioni del Self”.
13 Maggio 2006
Prof. P. Busso “Il metalogo come strumento per la psicoterapia sistemica della persona”.
18 Marzo 2006
Prof.ssa A. Gritti “Il contributo della psicoanalisi allo sviluppo psicoaffettivo del bambino ”.
17 Marzo 2006
Dott. L. Orazzo “I temi trasversali dei cognitivismi: dalla conoscenza allattaccamento”.
16 Marzo 2006
Dott.ssa M. Manfredi “La diagnosi strutturale nella clinica psicoanalitica delladulto”.
2007
2 marzo
Seminario “Psicoanalisi e terapia della famiglia: un percorso storico e dottrinario” – Prof. P. Gritti
3-4 marzo
Seminario “I temi trasversali dei cognitivisti: presupposti per la clinica cognitivo -comportamentale” Relatore Dott. L. Orazzo – Roma
21 settembre
Seminario “La diagnosi strutturale nella clinica psicoanalitica delladulto” – Dott.ssa M. Manfredi
22 settembre
Seminario “Corpo e Psicoanalisi” – Prof. P. Cotrufo – Napoli
17 Ottobre
“Psicoterapia cognitiva in età evolutiva: procedure di assessment e strategie psicoterapeutiche” – Dott.ssa Katia Aringolo –Roma
27-28 Ottobre
Seminario “Stato attuale della psicoanalisi infantile. Metodo clinico della psicoterapia infantile” – Prof.ssa A. Gritti – Napoli
17 Ottobre 2007
Dott.ssa Katia Aringolo
“Psicoterapia cognitiva in età evolutiva: procedure di assessment e strategie psicoterapeutiche”.
2008
29 febbraio
Seminario “Diagnosi strutturale e consulenza terapeutica in età evolutiva”- Dott.ssa F. Ferraro
1 marzo
Seminario “I disturbi di personalità” Relatore Dott. G. Resicato
2 marzo
Seminario “Psicoterapia cognitiva in età evolutiva: procedure di assessment e strategie di intervento” – Dott.ssa K. Aringolo – Roma
13 giugno
Seminario “La depressione infantile” – Prof.ssa A. Gritti –
14 giugno
Seminario “La clinica psicoanalitica” Relatore Prof. P. Cotrufo
3 ottobre
Seminario “Il paziente, la famiglia, l’equipe: tra individuo e sistema” – Dott. M. De Vito
4 Ottobre
“Corpo,Riconoscimento e Mediazione linguistica” – Dott. Pasquale Busso – Torino
5 Ottobre
“Il clinico nellOrganizzazione” – Dott.ssa Paola Stradoni – Torino
29 novembre 2008
Seminario “Eventi critici, organizzazione familiare e modelli di mantenimento del sintomo” – Dott. G. Resicato –
30 novembre 2008
Seminario “Dimensioni per orientare la valutazione familiare: casi clinici” – Dott.ssa L. Melara – Reggio Calabria
Domenica 5 Ottobre 2008
Dott.ssa Paola Stradoni “Il clinico nellOrganizzazione”.
Sabato 4 Ottobre 2008
Dott.Pasquale Busso “Corpo,Riconoscimento e Mediazione linguistica”.
Venerdì 3 Ottobre 2008
Dott.Federico Perozziello “La psicoterapia nelle Istituzioni psichiatriche: La questione dellAlleanza terapeutica”.
14 Giugno 2008
Prof. Paolo Cotrufo “Clinica Psicoanalitica”.
2009
15 maggio
Seminario “Burn-out, mobbing e benessere della persona” – Dott. F. Pellegrino – Salerno
12/13/14 giugno
Ecopsys Summer School “la dimensione processuale nel modello sistemico-relazionale” – Ischia
10 Ottobre
“L’albero della discendenza: il modello relazionale simbolico nellincontro con le famiglie” – Prof. Vittorio Cigoli – Milano
17 Ottobre
“Il Milan Approach: peculiarità tecniche e cliniche” – Dott. Enrico Cazzaniga – Milano
16 Ottobre
“Famiglia e lutto: contributi teorico clinici” – Dott. Enrico Cazzaniga –Milano
17 Ottobre 2009
Dott. Enrico Cazzaniga “Il Milan Approach: peculiarità tecniche e cliniche”
16 Ottobre 2009
Dott. Enrico Cazzaniga “Famiglia e lutto: contributi teorico clinici”.
10 Ottobre 2009
Prof. Vittorio Cigoli “L’albero della discendenza: il modello relazionale simbolico nellincontro con le famiglie”.
2010
25-26 febbraio
Seminario internazionale con Stephen Finn – Austin Texas “Introduzione al Therapeutic Assessment le potenzialità terapeutiche dellintervento psicodiagnostico con bambini, adulti, coppie e famiglie”
18-20 Giugno
Ecopsys Summer School “Psicopatologia e Clinica relazionale – Vico Equense
1 ottobre
Seminario “Dal fantasma della cattiva madre al ruolo di madre cattiva. Un percorso terapeutico complesso in una U.O.S.M. tra cura e controllo sociale” – Dott. F. Perozziello – Salerno
2 0ttobre
Seminario “Il rischio psichico in adolescenza. Figli difficili nella cultura dell’antistato”- Dott.ssa L. Melara – Reggio Calabria
25 novembre
Il modello sistemico-relazionale e le sue applicazioni cliniche:Il modello formativo ECOPSYS
OPEN DAY ECOPSYS
25 novembre 2010
18-20 Giugno 2010
ECOPSYS SUMMER SCHOOL
Pacognano di Vico Equense
25-26 Febbraio 2010
Seminario di Stephen E. Finn
2011
14 maggio
Seminario internazionale con Lea Baider –Jerusalem, Israele
“Matrimonio,legame di coppia e distress psicologico: confronto fra modelli di intervento”
11-12 giugno
Ecopsys Summer School “I tempi della psicoterapia sistemico-relazionale” – Vietri sul Mare
25 giugno
Seminario internazionale con S. Finn – Austin Texas – S. E. Finn F. Aschieri
17 settembre – 19 novembre
Corso di Alta Formazione (in collaborazione con ASAG – Milano)
Diagnostica clinica con l’MMPI-2: interpretazione e uso terapeutico – L. Pivanti S. Finn F. Aschieri
29 settembre – 27 ottobre
Ciclo di seminari
La Psicologia Clinica nel modello sistemico:
Il colloquio relazionale con il paziente e la famiglia
La diagnosi nosografica secondo il DSM IV –TR
28 ottobre 2011 – 11 febbraio 2012
Corso di Perfezionamento
La valutazione in psicopatologia e psichiatria dellinfanzia – Prof.ssa A. Gritti
Inconscio e Ripetizione nellepoca ipermoderna
Ciclo di seminari di psicoanalisi ( in collaborazione con IRPA e Alipsi)
29 ottobre
Franco Lolli (Psicoanalista ALIpsi)
“L’inesauribile ciclo del godimento”
5 novembre
Massimo Recalcati (Psicoanalista ALIpsi)
“Desiderio e godimento nella nuova clinica”
19 novembre
Angelo Villa (Psicoanalista ALIpsi)
“Il desiderio e l’istituzione”
Eventi Napoli Ottobre-Novembre 2011
“Associazione Lacaniana Italiana di Psicoanalisi”
22 Novembre
“Settimana del Benessere Psicologico 2011”
Una conversazione sulla famiglia: come sfruttare le sue risorse come risolvere i suoi problemi.
6 Dicembre 2011
“Open Day ECOPSYS”
Il modello sistemico-relazionale e le sue applicazioni cliniche: il modello formativo Ecopsys.
29 Settembre – 17 Ottobre 2011
“La Psicologia Clinica nel modello sistemico”
Ciclo di seminari per psicologi e studenti di psicologia
17 -19 Novembre 2011
“Diagnostica clinica con lMMPI-2: interpretazione e uso terapeutico”
Napoli
Venerdì 28-29 Ottobre 2011
“La valutazione in psicopatologia e psichiatria dellinfanzia”
Corso di Perfezionamento per medici e psicologi – Direzione Scientifica: Prof.ssa Antonella Gritti
Venerdì 14 maggio 2011-
Seminario Internazionale con la Prof Lea Baider “Does marriage protect couples from psychological distress? Diversity of behavioral intervention models for couples ”
Ottobre 2011 – Febbraio 2012
La valutazione in psicopatologia e psichiatria dell’infanzia – Direzione Scientifica: Prof.ssa Antonella Gritti
2012
21 Aprile
Seminario “La Psicologia Clinica nel modello sistemico”- Prof. P. Gritti
30 Maggio
Seminario internazionale con Carlos Sluzki – Washington D.C. “La terapia della famiglia e le reti sociali nell’era della genomica: ricerche e implicazioni terapeutiche”
22-24 giugno
Ecopsys Summer School “La psicoterapia individuale sistemica” – Vietri sul Mare
31 Marzo 2012
“La diagnosi nosografica secondo il DSM IV-TR”- Caserta.
Sabato 21 Aprile 2012
“La Psicologia Clinica nel modello sistemico” – Caserta
22 Giugno 2012
Seminario teorico-clinico di Enrico Cazzaniga. Milano
“Cibernetica dellio e connotazione positiva: la prospettiva terapeutica del Milan Approach”.
19-20 Ottobre 2012
Corso di Aggiornamento
“Lo Psicologo nella consulenza Tecnica – Teoria e prassi degli aspetti giuridici e psicologici”.
25 Ottobre 2012
Open Day ECOPSYS
“Il modello Sistemico-Relazionale e le sue applicazioni cliniche: Il modello formativo ECOPSYS”.
2/3 – 23/24 Novembre 2012
Corso di Perfezionamento
“L’accertamento e la valutazione psicologico-giuridica del danno biologico-psichico e del danno da pregiudizio esistenziale”.
2013
31 maggio 1 –2 giugno
Summer School “Psicologia e Psicoterapia della Coppia”- Napoli
Seminario di psicoanalisi: Le strutture cliniche (in collaborazione con IRPA e Alipsi)
12 ottobre
Massimo Recalcati (Membro Analista ALIPSI – Milano)
“Fantasma e nevrosi”
9 novembre
Giovanni Mierolo (Membro Analista ALIPSI – Torino)
“Psicosi e Istituzione”
30 novembre
Franco Lolli (Membro Analista ALIPSI – Grottammare)
“L’implacabilità della Legge nel soggetto perverso”
Conversazioni di Psicoanalisi – Ciclo di presentazione di libri
Venerdì 11 ottobre
Massimo Recalcati “Il Complesso di Telemaco”, Feltrinelli Editore
Venerdì 8 novembre
8 novembre
Giovanni Mierolo Rivista LETTERa “Joyce. Sinthomo, arte, follia”, et al./Edizioni
29 novembre
Franco Lolli “L’epoca dell inconshow. Dimensione clinica e scenario sociale del fenomeno borderline”, Edizioni Mimesis
13/14/15 dicembre
Winter School “La terapia sistemico-relazionale esperienze cliniche processi di supervisione”
2016
16/01/2016: “il Gioco: una cesura all’interno del piano di realtà”- P. Gritti
13/02/2016: Psicopatologia della depressione – P. Gritti
13/03/2016: schizofrenia – P. Gritti
30/04/2016: “la seconda cibernetica e gli strumenti di sviluppo dell’autoriflessività: l’uso del genogramma” – Dott. Enrico Cazzaniga
14/05/2016: disturbi del comportamento alimentare Prof.ssa Antonella Gritti
07/07/2016: “il processo terapeutico dalla cronaca personale alla storia familiare”- Prof. P. Gritti
08/07/2016: “il processo terapeutico con la coppia” – Dott. Berniero Ragone
08/07/2016: “cambiamento e trasformazione nel processo terapeutico familiare” – Dott.ssa EL Di Caprio
17/09/2016: “coppie shakespeariane” – Prof. P. Gritti
15/10/2016: “la terapia con la famiglia nei disturbi del comportamento alimentare” – Dott.ssa EL Di Caprio
12/11/2016: “spiriti e fantasmi in dialogo con i viventi – clinica nei rapporti tra viventi e anime-” – Prof. Vittorio Cigoli -Milano
2017
28/01/2017: Disturbo bipolare – Prof. P. Gritti
25/02/2017: Dinamiche della relazione di coppia – Dott.ssa EL Di Caprio
25/03/2017: “gli strumenti psicodiagnostici nei diversi contesti applicativi, dalla valutazione della personalità alle specifiche abilità” – Dott.ssa Tiziana Salvati
22/04/2017: “la seconda cibernetica e gli strumenti di sviluppo dell’autoriflessività: l’uso del genogramma” – Dott. Enrico Cazzaniga
27/05/2017: “laboratorio clinico familiare: ingaggio relazionale e prime sedute” – Dott.ssa EL Di Caprio
24/06/2017: “il sistema famiglia all’interno dell’ottica linguistico- testuale e con-testuale” – Prof. Otero
07/07/2017: il legame terapeutico
08/07/2017: il legame terapeutico
30/09/2017: “modello sistemico relazione e istituzione: manovre di calibrazione” – Dott.ssa Donatella Bottiglieri
28/10/2017: “età evolutiva e clinica familiare” – Dott. Berniero Ragone
25/11/2017: “la comunicazione non verbale tra nuovi dati e antiche sfide” – Prof.ssa Simona Collina -Bologna
2018
20/01/2018: “Lutto traumatico, fronteggiare il lutto con la psicoterapia” – Dott. Raffaele Felaco
17/02/2018: Adolescenti e famiglie – Dott.ssa Ivana Vitrano – Palermo
17/03/2018: “Dalla terapia famigliare alla terapia della persona – analisi clinica di un percorso terapeutico con una paziente anoressica” – Dott. Pasquale Busso, Dott.ssa Paola Stradoni
14/04/2018: “setting familiare e gruppoanalisi: un approccio integrato ai DCA” – Dott.ssa EL Di Caprio
19/05/2018: “la clinica familiare con il bambino” – Dott. Berniero Ragone
16/06/2018: “L’orizzonte degli eventi e la freccia nel tempo in psicoterapia familiare” – Dott.ssa EL Di Caprio
06/07/2018: “crisi di coppie: gli interventi tra pratiche di mediazione e psicoterapia
07/07/2018: “crisi di coppie: gli interventi tra pratiche di mediazione e psicoterapia”
15/09/2018: “sul materno. La madre e le madri” – Dott.ssa Monica Manfredi
10/11/2018: “sviluppare le capacità metacognitive dei partner: un’introduzione teorico-pratica agli interventi esperienziali nella psicoterapia di coppia” – Dott. Emanuele Del Castello