Corsi di Perfezionamento
Ecopsys propone corsi di formazione e perfezionamento annuali, in aula e on demand, dedicati all’approfondimento teorico ed esperienziale di differenti tematiche di attualità. Tutti i corsi sono tenuti dai didatti di Ecopsys e prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione. Alcuni dei corsi realizzati in presenza possono prevedere il rilascio di crediti ECM.
La pratica clinica con le persone LGBT+ e i loro familiari
Ecopsys propone corsi di formazione e perfezionamento annuali, in aula e on demand, dedicati all’approfondimento teorico ed esperienziale di differenti tematiche di attualità. Tutti i corsi sono tenuti dai didatti di Ecopsys e prevedono il rilascio di un attestato di partecipazione. Alcuni dei corsi realizzati in presenza possono prevedere il rilascio di crediti ECM.
I corsi attualmente attivi sono:
- Durata: 50 ore, 3 weekend formativi
- Modalità: in aula
- Attestato di partecipazione
Aperte le iscrizioni per l’anno 2025
Il corso di formazione dal titolo “La pratica clinica con le persone LGBT+ e i loro familiari”, proposto da Ecopsys, è rivolto a Psicologi, Psichiatri e Psicoterapeuti che lavorano con persone lesbiche, gay, bisessuali e trans e/o che sono interessati ad approfondire questo tema per la loro pratica professionale. Il corso proposto intende pertanto formare professionisti della salute mentale competenti nel lavoro clinico con le persone LGBT+ e con i loro familiari.
Obiettivi Specifici
- Fornire valide conoscenze sui temi delle identità sessuali;
- Approfondire le dimensioni teoriche connesse ai gender studies e al minority stress, evidenziandone anche le conseguenze sul piano relazionale e sociale;
- Delineare le competenze utili ad un’adeguata analisi della domanda per coloro che si sentono confusi in merito alla propria identità sessuale;
- Indagare i temi delle identità sessuali lungo il ciclo di vita e nelle diverse fasi dell’esistenza;
- Approfondire gli aspetti relativi alla richiesta di accoglienza e supporto psicologico delle persone lgbt+;
- Fornire conoscenze relative all’identità di genere, ai percorsi di transizione e alla fluidità;
- Condividere le Linee Guida italiane e internazionali per il lavoro psicologico con persone lgbt+;
- Fornire competenze in merito all’accoglienza clinica delle persone lgbt+ e dei loro familiari.

Ordinamento Didattico
Il corso di formazione dal titolo La pratica clinica con le persone LGBT+ e i loro familiari è strutturato in un percorso formativo teorico-esperienziale di 50 ore, articolate in moduli teorici, condivisione di esperienza clinica e attività di supervisione.
Il programma prevede 3 week end formativi, ciascuno della durata di 11 ore e 5 unità di materiale didattico, nonché l’assistenza didattica da parte di un tutor. Ulteriori 12 ore saranno dedicate allo studio personale e ad attività di supervisione.
Il programma formativo sarà condotto dai didatti Ecopsys e affronterà le tematiche articolate nel seguente programma:
Venerdì 5 settembre 2025 ore 14.00-18.00: “L’incontro clinico con la popolazione LGBT+”
Sabato 6 settembre 2025 ore 9.30 – 16.30: “consulenza e terapia familiare”
Venerdì 3 ottobre 2025 ore 14.00-18.00: “Le persone Trans e non binarie”
Sabato 4 ottobre 2025 ore 9.30 – 16.30: “L’incontro con gli adolescenti tra transizione e fluidità”
Venerdì 28 novembre 2025 ore 14.00-18.00: “Nuove configurazioni di coppia”
Sabato 29 novembre 2025 ore 9.30 – 16.30: “La clinica con le coppie LGBT+, tra coniugalità e genitorialità”
Iscrizione
Per iscriversi è necessario inviare una richiesta all’indirizzo formazione@ecopsys.it. Il costo del corso di formazione è di 150,00 euro + iva e avrà avvio con un minimo di cinque partecipanti. È possibile iscriversi ai singoli moduli (singolo week end formativo) con un costo di 60,00 euro + iva.