open day 12 ottobre 2023

Napoli, Via Giuseppe Verdi 18, dalle ore 17:00 - 19:00

Testimonianze

WhatsApp Image 2021-05-11 at 15.52.53

Rocco

La scuola di specializzazione in psicoterapia della famiglia Ecopsys mi ha dato la possibilità di conoscere il modello sistemico relazionale e di entrare in possesso di strumenti teorico- clinici fondamentali nel lavoro con individui, coppie, famiglie e organizzazioni. La competenza e la professionalità dei didatti, unita alla loro curiosità ed interesse per gli allievi, fanno della Scuola un luogo fertile dal punto di vista culturale ed accogliente dal punto di vista umano. Il clima che si respira nelle giornate di training, ai seminari ed ai numerosi eventi organizzati dalla Scuola è caratterizzato da entusiasmo e partecipazione. A posteriori, mi ritengo assolutamente soddisfatto della scelta compiuta anni addietro per gli insegnamenti e gli stimoli che la scuola mi ha offerto e che, tutt’ora, mi offre.

WhatsApp Image 2021-04-28 at 23.01.04

Emanuela

“La luna splendeva chiara e i ciottoli bianchi rilucevano come monete nuove di zecca. Hansel si chinò, ne ficcò nella taschina della giacca quanti più poteva farne entrare e se ne tornò a casa. “Consolati Gretel e riposa tranquilla!” disse. Si rimise di nuovo a letto e si addormentò.” L’avventura in Ecopsys è stata lunga e non senza “ostacoli” ma il percorso era tracciato e di sassolini con cui riempire le tasche ne abbiamo avuti durante il cammino. Ad oggi, nel ripercorrere quella strada ormai conosciuta, ne scorgo particolari sempre nuovi.

WhatsApp Image 2021-05-12 at 12.59.48

Ludovica

Ho scelto Ecopsys per ricevere una buona formazione clinica di stampo sistemico-relazionale che desse attenzione anche all’aspetto simbolico-esperienziale. Risceglierei non solo il modello teorico ma soprattutto la scuola e i professori che mi hanno formata…La formazione ad Ecopsys mi ha permesso di sviluppare una competenza sistemica non solo all’interno dei processi terapeutici ma anche per altri contesti lavorativi in cui la dimensione relazionale è lo strumento principale.

184611359_302952764612744_23353990600750694_n

Chiara

Il percorso ad Ecopsys è un viaggio dentro te, verso l’altro. Un viaggio senza meta e senza ritorno, bensì esplorativo, arricchente. Come in ogni viaggio, la guida e i compagni sono fondamentali per costruire bei ricordi ed io ne conservo gelosamente tanti. Auguro a tutti di vivere l’esperienza formativa in Ecopsys così, senza resistenze…con spontaneità.

WhatsApp Image 2021-05-12 at 13.57.12

Gabriella

Quattro anni intensi e appassionanti che mi hanno fatto crescere professionalmente e personalmente. I docenti attenti, presenti ma mai invadenti, sono ancora oggi un punto di riferimento per me.

WhatsApp Image 2021-05-12 at 15.20.08

Raffaela

L’esperienza formativa in Ecopsys è stata fondamentale per la costruzione della mia identità professionale, attraverso l’integrazione continua tra le dimensioni del sapere, saper essere e saper fare. La rilevanza del lavoro sul sé del terapeuta, sostenuta dai didatti, attraverso le supervisioni di casi clinici e strumenti come il genogramma sono dei punti di forza del modello formativo Ecopsys.

WhatsApp Image 2021-05-12 at 14.30.21

Angela

L’aver frequentato un corso di laurea in psicologia, ha contato relativamente poco ai fini della mia professione di psicoterapeuta. E’ stata la scelta della scuola di specializzazione Ecopsys a insegnarmi un mestiere e a fornirmi sia gli strumenti che nuovi occhi con cui osservare i contesti in cui è immersa la mia realtà personale, relazionale e professionale.

WhatsApp Image 2021-05-12 at 14.11.52

Ida

A distanza di due anni dalla mia specializzazione, sento sempre vivo il legame con Ecopsys, gli insegnamenti dei didatti, le esperienze cliniche, il legame con i colleghi e il continuo confronto hanno avuto un ruolo fondamentale nella mia formazione. Mai avrei potuto compiere scelta migliore!

WhatsApp Image 2021-05-12 at 16.36.44

Gisella

La scuola Ecopsys è stata il mio luogo sicuro ed accogliente in cui perdermi, riconoscermi, sperimentarmi, meravigliarmi e riscoprirmi. Un luogo vivo, dove l’esperienza formativa è stata sempre un’esperienza di relazione. Il mio percorso in Ecopsys mi ha aiutata a sperimentare l’appartenenza così come la libertà di poter trovare la propria strada per maturare e sbocciare come persona e come professionista.

Rossana Vista

Rossana

Diventare psicoterapeuta non è un percorso semplice. L’andare e il ritornare da e verso Napoli per raggiungere la sede di Ecopsys, ha rappresentato per me un viaggio meraviglioso e faticoso allo stesso tempo, verso la costituzione della mia identità professionale. Fondamentale è stato l’incontro con ciascun didatta e con i miei compagni di viaggio. Nel corso del tempo ho imparato a non affezionarmi troppo alle idee, a creare nuovi spazi e cornici di riflessione e di pensiero, a lasciarmi perturbare e incuriosire dall’incontro con l’altro. Il “bagaglio” acquisito è ricco non solo dei contenuti relativi agli apprendimenti, ma anche di ricordi, di emozioni, di pensieri, di profumi che hanno caratterizzato questo splendido viaggio in Ecopsys che costituisce la mia MATRICE PROFESSIONALE.

Serena Di Gloria

Serena

Ricordo ancora la prima volta che sono entrata in Ecopsys: mi sono sentita subito a casa. Il percorso di formazione è stato caratterizzato da momenti di sperimentazione alternati a momenti in cui tornavo nella mia comfort zone, rappresentata dalla scuola. Ancora oggi Ecopsys rappresenta per me un porto sicuro nel quale tornare ogni volta che ne sento il bisogno ma anche un contesto di crescita professionale, costante e necessaria alla professione di psicoterapeuta.

user

Antonella

Ho compiuto questa scelta formativa dopo qualche anno dalla laurea, proprio attraverso l’esperienza di altre colleghe che già avevano fatto questo percorso. Oramai sono trascorsi 5 anni e mi ritengo molto soddisfatta per la cura e l’accoglienza da parte di tutto il team di didatti (altamente qualificato) sia sul piano dei contenuti che sul piano della clinica. Un aspetto prezioso è la formazione in gruppo e lo spazio dato alla supervisione diretta che mi ha permesso, fin dal primo anno, di apprendere teoria e tecnica. Personalmente, ho trovato molto utili i seminari (anche con docenti esterni la scuola del panorama scientifico internazionale) che ha offerto la scuola. Infine, mi sono sentita parte di un gruppo anche dopo il conseguimento del titolo restando un punto di riferimento ancora tutt’oggi per la mia professione.

user

Caterina

La scuola Ecopsys mi ha insegnato a guardare la clinica con un paio di occhiali che evidenziano le reti relazionali intessute intorno al paziente e nelle quali il paziente può essere imbrigliato e le modalità per tentare di farlo diventare parte attiva nella tessitura e nella trama delle stesse.

user

Paola

Ho scelto di iniziare una scuola di psicoterapia in quanto, nonostante la formazione da Psichiatra, sentivo che mi mancava ancora qualcosa…ero in cerca di “strumenti” per capire meglio i pazienti. Solo successivamente, dopo aver iniziato il percorso presso Ecopsys, mi sono resa conto che non si trattava solo di “strumenti mancanti”, ma di un diverso approccio alle persone, un’ottica completamente nuova. L’approccio sistemico-relazionale di Ecopsys ha rappresentato per me una sfida che continua a farmi crescere (anche dopo aver terminato la mia formazione) proprio grazie alla sensazione di “stare scomoda”. Il merito va soprattutto all’immenso lavoro che si fa nel e con il gruppo di formazione, sotto l’attenta supervisione di didatti altamente formati, di grande spessore umano e professionale. Ecopsys rappresenta per me il porto da cui sono salpata, che porto sempre con me nelle imprevedibili acque del mio percorso professionale.